
Il Metodo Analogico propone un avvicinamento alla lettura, alle storie, ai numeri, al contare, con materiali e strumenti in cui l’esperienza del fare diventa base per uno sviluppo del pensiero, senza troppi passaggi che ingabbiano l’intelligenza di bambini e bambine, ma anche senza forzature rispetto a quelli che saranno i programmi della scuola primaria. Una prospettiva piena di fiducia nelle capacità intuitive di bambine e bambini che vengono sperimentate direttamente da loro stessi secondo l’imparare facendo, in cui riflettono e spiegano quello che fanno, si sentono coinvolti e motivati perché diventano protagonisti del proprio apprendimento. La proposta formativa si prefigge di fornire agli insegnanti una base teorica per orientarsi nei principi e nella metodologia che guidano il docente nell’utilizzo dell’approccio analogico, lungo una strada di chiarezza e di efficacia, sperimentata con successo in decenni di utilizzo sul campo da centinaia di insegnanti della scuola dell’infanzia.
- Teacher: Valentina Guerini
- Teacher: Grazia Zucchetti