Le basi per sviluppare la propria intelligenza emotiva
Le basi per sviluppare la propria intelligenza emotiva
450,00€
Docente: Dott.ssa Elena Colombo, HR psychological consultant, Psicologa del lavoro e del benessere nelle organizzazioni
Destinatari: Formatori, Cittadini, Responsabili area commerciale, Responsabili area amministrativa, Imprenditori, Addetti commerciali
Durata: 20 ore
Quando: 10,17,24,31 Gennaio – 7 Febbraio 2022 dalle ore 14:30 alle 18:30
Rivedibile in replica: Sì
Acquistabile con carta del docente: No
L’intelligenza emotiva determina la nostra possibilità di esercitare le capacità pratiche che derivano sui suoi cinque elementi costitutivi: consapevolezza di sé, padronanza di sé, motivazione, empatia, abilità sociali e relazionali. L’autoconsapevolezza, l’autocontrollo, la gestione delle emozioni, l’empatia e l’ascolto attivo sono tutte capacità che possono essere allenate per ottenere molteplici risultati: prendere decisioni migliori, instaurare rapporti personali duraturi, avanzamento del proprio sviluppo professionale, miglioramento delle prestazioni individuali e collettive, sviluppo di una profonda competenza relazionale. Il corso vuole porre le basi per uno sviluppo individuale della propria Intelligenza Emotiva così da valorizzare le I.E.-skill possedute e sviluppare le I.E.-skill non sfruttate in modo completo, al fine di garantire migliori performance individuali e di gruppo, oltre ad un’elevata soddisfazione lavorativa ed un maggior attaccamento alla propria organizzazione. Questa formazione aiuta i partecipanti a sperimentare su se stessi come e perché indagare dentro di sé, facendo delle emozioni il proprio punto di forza e valore.
In collaborazione con: