La terapia della Bambola è una terapia non farmacologica innovativa che favorisce il benessere delle persone con problematiche quali la demenza senile, la malattia di Alzheimer e alcune patologie psichiatriche gravi caratterizzate da disturbi del comportamento. Alcuni benefici dall’applicazione di questa terapia sono: la modulazione degli stati di ansia e di agitazione e delle loro manifestazioni con agiti aggressivi, insonnia, wondering. Si è notato come la terapia della Bambola diminuisca infatti in modo significativo l’assunzione di sedativi riducendo anche le condizioni di apatia e disinteresse. Gli operatori che la applicano riferiscono come la Terapia della Bambola favorisca anche una risposta significativa ai bisogni emotivi relazionali sempre presenti. Durante il percorso verranno anche illustrate altre terapie non farmacologiche come il Metodo Montessori applicato agli anziani, la Terapia del Treno e la Snoezelen Room, una stanza multisensoriale ad alto potere stimolante.