La fame emotiva: conoscerla per gestirla
La fame emotiva: conoscerla per gestirla
15,00€
Docente: Dott.ssa Pamela Tassetti – Psicologa Psicoterapeuta
Destinatari: Insegnanti, Educatori, Cittadini, Terapisti, Psicologi, Operatori sanitari, Genitori
Durata: 2 ore
Quando: 11 Novembre 2021 dalle ore 20.30 alle 22.30
Rivedibile in replica: Sì
Acquistabile con carta del docente: No
Corso Esterno
ll comportamento alimentare è influenzato da fattori biologici, culturali, sociali e psicologici. Si parla di fame emotiva (conosciuta anche come fame nervosa) quando il desiderio di mangiare ci assale improvvisamente e non è sintomo di un reale bisogno di nutrimento. Si calcola che un’alta percentuale di aumenti di peso sia dovuta a questa problematica che può rimanere un’abitudine poco salutare oppure portare allo sviluppo di un disturbo del comportamento alimentare. In questo incontro conosceremo meglio da dove ha origine questo tipo di fame, quali sono i fattori emotivi che la scatenano e gli errori di pensiero che la alimentano. Inoltre, verranno fornite strategie di comportamento e di pensiero che potranno essere sperimentate nella quotidianità al fine di riuscire a gestire la fame emotiva.