La classe come un cervello
La classe come un cervello
25,00€
Adolescenza, intelligenza reticolare e interconnessioni nella dinamica di insegnamento/apprendimento.
Docente: Dott.ssa Ivana Simonelli – Fondatrice del Metodo Psicopedagogico Dillo con la Voce – Psicopedagogista e Psicologa Psicoterapeuta
Destinatari: Insegnanti, Educatori, Genitori, Formatori, Insegnanti di sostegno
Durata: 2 ore
Quando: 13 Gennaio 2022 dalle ore 20.30 alle 22.30
Rivedibile in replica: No
Acquistabile con carta del docente: No
Corso Esterno
L’adolescenza si caratterizza come una fase tesa ad affrontare compiti emotivi, relazionali, esplorativi e le neuroscienze ci mostrano come gli adolescenti possano essere meglio compresi tenendo conto anche delle modifiche che avvengono a livello cerebrale.
Evoluzioni psicologiche e neurofisiologiche si intrecciano con le nuove generazioni. La Generazione Z (i nati fino al 2010) e la Generazione Alpha (i nati dal 2010) portano a loro volta, nel mondo della scuola, modalità di funzionamento dove il lineare cede il passo al reticolare.
L’intervento della dr.ssa Ivana Simonelli si concentrerà sulla possibilità di fornire ai docenti indicazioni specifiche sulle modalità di apprendimento degli adolescenti del 2021 nell’interconnessione evolutiva tra cervello, funzionamenti e relazioni.
L’intervento è principalmente rivolto ai docenti di scuola secondaria, ma è aperto anche a genitori, educatori e figure specialiste.
In collaborazione con: