Il valore dell’equipe nei contesti assistenziali

Il valore dell’equipe nei contesti assistenziali

25,00

Il gruppo di lavoro come risorsa

 

Docente: Laura Appolonia – Psicologa, Psicoterapeuta

 Destinatari: ASA, OSS, Coordinatori personale sanitario

 Durata: 2 ore

 Quando: 29 Marzo 2023 dalle ore 20.30 alle 22.30

 Rivedibile in replica: 

 Acquistabile con carta del docente: No

Il “gruppo di lavoro” rappresenta nei contesti sanitari la risorsa principale al fine di poter svolgere la funzione di cura. Il benessere o il malessere del gruppo di lavoro si riflette sulla capacità del gruppo stesso di assolvere alla funzione terapeutica. Il gruppo però è anche spesso e fisiologicamente momento e motivo di conflitto che, se affrontato in modo costruttivo, favorisce la crescita della funzione di cura o diversamente diviene ostacolo alla stessa. L’equipe è anche il luogo del confronto e della condivisione necessari alla presa in carico e al farsi carico della sofferenza ed è per questo che “curare” chi cura è un dovere istituzionale al fine di garantire un contesto lavorativo sereno e arricchente. Lavorare sull’equipe significa lavorare su due fronti: il benessere di chi lavora come operatore sanitario (prevenzione del burnout) e il benessere di chi è assistito. Affronteremo alcune situazioni di conflitto attraverso delle “vignette cliniche” al fine di lavorare su esempi di dinamiche presenti nei contesti lavorativi.

Il “gruppo di lavoro” rappresenta nei contesti sanitari la risorsa principale al fine di poter svolgere la funzione di cura. Il benessere o il malessere del gruppo di lavoro si riflette sulla capacità del gruppo stesso di assolvere alla funzione terapeutica. Il gruppo però è anche spesso e fisiologicamente momento e motivo di conflitto che, se affrontato in modo costruttivo, favorisce la crescita della funzione di cura o diversamente diviene ostacolo alla stessa. L’equipe è anche il luogo del confronto e della condivisione necessari alla presa in carico e al farsi carico della sofferenza ed è per questo che “curare” chi cura è un dovere istituzionale al fine di garantire un contesto lavorativo sereno e arricchente. Lavorare sull’equipe significa lavorare su due fronti: il benessere di chi lavora come operatore sanitario (prevenzione del burnout) e il benessere di chi è assistito. Affronteremo alcune situazioni di conflitto attraverso delle “vignette cliniche” al fine di lavorare su esempi di dinamiche presenti nei contesti lavorativi.