Il metodo gentle care

Il metodo gentle care

Associated Courses

50,00

 

Docente:

Laura D’Ospina – Psicologa

Elena Bortolomiol – Formatore con esperienza sul metodo Gentle Care

Enzo Angiolini – Architetto

 Destinatari: ASA, OSS, Fisioterapisti, Educatori, Volontari, Familiari

 Durata: 3 ore

 Quando: 15 Febbraio 2023 dalle ore 15.00 alle 18.00

 Rivedibile in replica: No

 Acquistabile con carta del docente: No

L’approccio GentleCare è stato ideato dalla terapista canadese Moyra Jones e nasce dalla sua diretta esperienza con il padre affetto da Alzheimer. È un approccio semplice e facilmente realizzabile che permette alle persone di condurre una vita confortevole e al tempo stesso valorizza i caregivers e li aiuta nel percorso della malattia. Attualmente è uno dei metodi più efficaci nell’assistenza agli anziani con Demenza e viene definito “protesico” poiché ha l’obiettivo di sostenere e supportare l’anziano e le sue capacità residue, riducendo il più possibile l’impatto delle difficoltà cognitive, dello stress e del dolore. Il seminario della durata di 3 ore coinvolge docenti esperti e ha come finalità la definizione dei punti cardine per l’applicazione operativa del Metodo Gentle Care. Verranno illustrati i vantaggi che derivano nell’ applicazione dei tre elementi della protesi Gentle Care: spazio, persone, programmi.

L’approccio GentleCare è stato ideato dalla terapista canadese Moyra Jones e nasce dalla sua diretta esperienza con il padre affetto da Alzheimer. È un approccio semplice e facilmente realizzabile che permette alle persone di condurre una vita confortevole e al tempo stesso valorizza i caregivers e li aiuta nel percorso della malattia. Attualmente è uno dei metodi più efficaci nell’assistenza agli anziani con Demenza e viene definito “protesico” poiché ha l’obiettivo di sostenere e supportare l’anziano e le sue capacità residue, riducendo il più possibile l’impatto delle difficoltà cognitive, dello stress e del dolore. Il seminario della durata di 3 ore coinvolge docenti esperti e ha come finalità la definizione dei punti cardine per l’applicazione operativa del Metodo Gentle Care. Verranno illustrati i vantaggi che derivano nell’ applicazione dei tre elementi della protesi Gentle Care: spazio, persone, programmi.    .