Il linguaggio del cibo nella prima infanzia “o mangi la minestra o salti dalla finestra!”
Il linguaggio del cibo nella prima infanzia “o mangi la minestra o salti dalla finestra!”
30,00€
Attenzione le iscrizioni si raccolgono presso il consultorio Zelinda, inviare una email all’indirizzo zelinda@fondazioneangelocustode.it
Docente: Dott.ssa Alice Pezzetti – Psicologa della Fondazione Angelo Custode (Centro Zelinda)
Destinatari: Educatori, Insegnanti
Durata: 6 ore
Quando: 2,9,16 Dicembre 2021 dalle ore 17.00 alle 19.00
Rivedibile in replica: No
Acquistabile con carta del docente: No
Corso Esterno
In questo laboratorio prima per soli educatori e insegnanti della prima infanzia e poi per i genitori interessati al tema, si approfondirà cosa vogliono comunicare i bambini quando rifiutano di assaggiare o anche quando mangiano troppo, con ingordigia. Verranno prese in esame le relazioni da praticare a tavola in considerazione della personale storia col cibo di ogni famiglia e di ogni bambino fin dai primi assaggi. Gestire il rifiuto anche di un solo assaggio, o al contrario l’approccio troppo vorace al cibo, può essere una situazione frustrante per genitori e insegnanti, preoccupati per l’educazione alimentare e la salute del bambino. Il corso intende riscoprire il piacere di vivere il momento dei pasti come un momento in cui si coltiva la propria salute, il piacere della tavola e di stare insieme.
Organizzato da:
Centro Zelinda