Corso base metodo Validation
Corso base metodo Validation
105,00€
Tecnica di comunicazione con e per gli anziani disorientati
Docente: Dott.ssa Erika Ongaro – Consulente in ambito socio-sanitario, Insegnante del metodo Validation
Destinatari: Operatori sociali, Operatori sanitari, Educatori, Terapisti, Volontari, Caregivers, Psicologi
Durata: 8 ore
Quando: 23 Febbraio, 2 Marzo 2022 dalle ore 15.00 alle 19.00
Rivedibile in replica: No
Acquistabile con carta del docente: No
Il metodo VALIDATION è una tecnica di comunicazione con e per gli anziani disorientati, con disturbi dell’area cognitiva e del comportamento.
Il Metodo Validation è nato negli anni 70 da Naomi Feil e si è diffuso rapidamente in tutta Europa. Il corso base è il primo passo per conoscere i principi base del metodo e apprendere come l’atteggiamento validante sia un prezioso strumento per entrare in relazione con l’anziano disorientato.
Alcuni obiettivi del percorso:
- acquisire competenze utili a migliorare la relazione con l’anziano affetto da demenza;
- conoscere alcune tecniche verbali e non attraverso le quali poter entrare in relazione con la persona disorientata;
- capire come integrare quanto si è appreso al fine di farne uso nel proprio lavoro all’interno dell’unità operativa;
- iniziare a comprendere alcune delle emozioni dell’anziano affetto da demenza;
- conoscere il significato di empatia nella relazione di cura.
Il corso è rivolto agli operatori (ASA OSS) di strutture socio assistenziali e sanitarie; a medici, infermieri, educatori e psicologi nonché a terapisti della riabilitazione. al termine del corso verrà rilasciato un attestato con marchio registrato del metodo Validation riconosciuto anche dall’ Organizzazione Validation Autorizzata (AVO) “Piccole Cose”.