in questo breve percorso saranno illustrate le caratteristiche, i punti di forza e di debolezza e gli stili di apprendimento…
Scuola
I bambini con comportamenti oppositivi o provocatori per gli insegnanti ed educatori sono i più difficili da trattare e con…
Un ritardo nella comparsa del linguaggio o un disturbo a carico della sfera linguistica è una problematica più comune di…
A che età si può parlare di bullismo? Il webinar partendo dalle definizioni condivise ripercorre le tappe di sviluppo del…
I bambini con autismo o con disabilità intellettiva sono inclini a interpretare, comprendere e memorizzare meglio le figure piuttosto che…
Nell’esperienza di vita di classe possiamo incontrare la morte o la sofferenza. Un bambino gravemente malato che viene a mancare….
Il Metodo Analogico propone un avvicinamento alla lettura, alle storie, ai numeri, al contare, con materiali e strumenti in cui…
Hikikomori, è un termine giapponese coniato alla fine degli anni ’90 dal dottor Tamaki Saitò, che significa ritiro volontario o…
Perché i bambini piccoli mordono e graffiano? Cosa fare di fronte a questi comportamenti? Come gestire la comunicazione alle famiglie?…