Scroll Top

Area docenti e scuola

colloquio

Area Scuola (Docenti, Formatori, Educatori, ecc.)

I corsi in partenza nei prossimi mesi verteranno sul rapporto tra insegnanti e famiglie e sulla gestione di tic e balbuzie nei bambini.

LA PROGETTAZIONE DEL COLLOQUIO TRA INSEGNANTI E FAMIGLIE

Quando: 24 Febbraio – 3,10 Marzo 2022

dalle ore 17.00 alle 19.00

Costo: 60,00€

Il corso acquistabile con carta del docente (Codice SOFIA 60965) e rivedibile in replica, vuole essere occasione di apprendimento rispetto alle diverse forme di interazione con le famiglie.  Soprattutto quando la partecipazione dei bambini è faticosa la scuola si interroga: cosa dire? Come dirlo? Come costruire una intesa attorno alla fragilità?

I TIC NEI BAMBINI: QUANDO IL CORPO SI ESPRIME

Quando: 15 Marzo 2022

dalle ore 20.30 alle 22.30

Costo: 25,00€

Dalla neurofisiologia all’accoglienza delle emozioni con il Metodo “Dillo con la Voce”. Indicazioni per gli educatori, gli insegnanti e i genitori. I tic nei bambini possono generare nell’adulto un senso di impotenza, preoccupazione o irritazione fin dalla loro comparsa.

L’intervento esplora la prospettiva medica e psicologica, fornendo indicazioni specifiche agli adulti che desiderano accogliere i segnali del corpo e le emozioni interconnesse.

IL BAMBINO BALBETTA, COSA POSSO FARE?

Quando: 5 Aprile 2022

dalle ore 20.30 alle 22.30

Costo: 25,00€

Di fronte ad un bambino o ad un adulto che balbetta, spesso ci chiediamo come doverci comportare o cosa fare per poterlo aiutare.

L’incontro si propone di conoscere le basi di questo disturbo, capire come poterlo affrontare e acquisire strumenti e consigli pratici volti ad ottimizzare l’ambiente comunicativo che circonda un soggetto con balbuzie, sia esso domestico, scolastico o lavorativo.

Lascia un commento